Gesù crocifisso e risorto ha affidato alla Chiesa la missione di donare agli uomini la grazia del perdono. Nel corso della storia, le forme del sacramento della penitenza e della riconciliazione sono cambiate.
La storia di ogni sacramento inizia con Gesù Cristo. Non è diverso nel caso del sacramento della penitenza e della riconciliazione. Gesù non solo ha invocato la conversione, ma – come si vede perfettamente nella scena del paralitico – ha dato lui stesso il perdono dei peccati. Lo ha fatto in virtù della sua autorità divina (come Figlio di Dio), ma allo stesso tempo lo ha fatto come uomo (cosa che ha atterrito i farisei).
Già in questa storia si può scorgere l’annuncio del trasferimento del potere divino del perdono alla comunità della Chiesa. Gesù ne parla apertamente solo dopo la sua morte e risurrezione. Il sacramento della confessione è il frutto della Pasqua. È stato attraverso la croce e la risurrezione che le persone sono state riconciliate con Dio. I frutti di questa opera di riconciliazione di Gesù devono essere trasmessi alle persone attraverso la Chiesa. “La sera di quel primo giorno…Gesù venne, stette in mezzo, e disse (agli apostoli): ‘Ricevete lo Spirito Santo! A chi rimetterete i peccati saranno perdonati e a chi li rimetterete resteranno ritenuti” (Giovanni 20:19, 22-23).
Il Signore Gesù non ha specificato esattamente come dovrebbe essere la celebrazione del sacramento della penitenza. Ha donato alla Chiesa lo Spirito Santo, che è garanzia della presenza di Dio, e ha dato agli apostoli il potere di “liberare” e di “ritenere”. La storia del sacramento della penitenza mostra come questo potere immutabile sia stato concretamente esercitato nelle mutevoli circostanze storiche. Questo tesoro, che è il potere di riconciliare le persone con Dio, è custodito nel vaso d’argilla della Chiesa. Il potere viene da Dio, ma attraverso il ministero dei sacerdoti che, in quanto peccatori, hanno bisogno di misericordia.
Una volta e pubblica penitenza
Già nelle Epistole e negli Atti degli Apostoli compare il problema del peccato che si verifica dopo il battesimo. Ciò suscitò scandalo e qualche imbarazzo nella giovane comunità. Agli albori della Chiesa, il battesimo era considerato il sacramento della riconciliazione con Dio. Fu accettato da adulti che confessarono la loro fede e si convertirono. Immergendosi nell’acqua del battesimo, “annegarono” il vecchio peccatore e iniziarono una nuova vita. C’era una ferma convinzione che la vita dopo il battesimo potesse e dovesse essere una vita senza peccato. L’esperienza ha dimostrato che questo era troppo ottimista. L’opera di Erma “Il pastore” (ca. 150 dC) è la più antica testimonianza sulla remissione dei peccati dopo il battesimo. Per diversi secoli, la credenza prevalente nella Chiesa era che il pentimento fosse possibile solo una volta dopo il battesimo. Si presumeva che fosse come un secondo battesimo. I peccati gravi erano l’adulterio, l’omicidio e l’apostasia.
Il problema del pentimento si è intensificato in relazione alla persecuzione dei cristiani da parte di Roma. Tuttavia, non tutti erano pronti per il martirio, alcuni rinnegarono Cristo (i cosiddetti lapsi – caduti). Poi, quando la persecuzione cessò, vollero tornare alla Chiesa, ma i rigori negarono loro quel diritto. Prevalse però nella Chiesa la convinzione che non si doveva negare loro la misericordia di Dio. Il peccatore doveva esprimere davanti alla comunità il suo rimorso e la sua determinazione a migliorare. Poi compiva la penitenza pubblica impostagli dal vescovo (la cosiddetta penitenza canonica). Solo dopo il periodo di espiazione il vescovo concedeva il perdono imponendo le mani e pronunciando parole di assoluzione. Fino al VI secolo la penitenza era una tantum e pubblica.
Invenzione dei monaci
Dobbiamo la confessione individuale ai monaci dell’Irlanda e della Gran Bretagna. I cosiddetti monaci iroscoti divennero i grandi evangelizzatori dell’Europa settentrionale e occidentale nel VI e VII secolo. Diffondono la confessione auricolare a un sacerdote e la pratica della penitenza personale in tutta la Chiesa. Dal VI secolo le confessioni furono fatte più di una volta. Di solito quando qualcuno ha commesso un grave peccato. Tuttavia, era ancora necessario prima pentirsi del peccato, e poi chiedere l’assoluzione allo stesso sacerdote che aveva imposto la penitenza. I monaci formarono il cosiddetto libri penitenziari, contenenti cataloghi di tutti i peccati possibili e delle penitenze corrispondenti, chiamate penitenze tariffarie. La forma e il tempo della penitenza erano definiti con precisione. Curiosità: il clero aveva penitenze molto più severe rispetto ai laici.
I libri con penitenze tariffarie, tuttavia, si sono rivelati un vicolo cieco. Apparvero le perversioni, i ricchi iniziarono a sostituire le penitenze con una certa somma di denaro. Intorno al X secolo fu stabilita una regola secondo la quale il penitente otteneva l’assoluzione subito dopo aver confessato i propri peccati e faceva penitenza dopo la confessione. I libri penitenziali sono stati abbandonati. La penitenza dopo la confessione divenne sempre più simbolica. Al Concilio Lateranense IV (1215) fu deciso che tutti i fedeli avessero il dovere di confessare fedelmente tutti i propri peccati a un sacerdote almeno una volta all’anno. Successivamente, al Concilio di Trento (1545–1563), fu chiarito che tale obbligo si applica solo ai peccati gravi. Certo, si tratta di peccati di cui una persona, dopo un attento esame di coscienza, è consapevole. Nel 1304 papa Benedetto XI sanzionò il cosiddetto confessione generale. È una confessione di tutta la vita, o di una certa fase di essa, in cui si confessano peccati precedentemente confessati e perdonati. La confessione generale è ancora praticata e può essere utile in alcuni momenti critici della vita (ad esempio prima di un matrimonio o di un’ordinazione).
La chiesa medievale ha sviluppato la teologia del sacramento della penitenza. C’è stata una disputa sull’enfasi. San Tommaso d’Aquino, come al solito, cercava un saggio equilibrio. Ha sottolineato che l’efficacia del sacramento è costituita sia da elementi soggettivi, cioè atti del penitente stesso: il rimorso unito alla risoluzione di emendare, la confessione dei peccati e la riparazione, sia l’elemento oggettivo, che è l’assoluzione sacramentale. Rispetto ai primi secoli della Chiesa, il cambiamento più importante è stato l’allontanamento dall’enfasi esagerata sulle opere di penitenza, come se si “elaborasse” il perdono. Un residuo dell’antica pratica penitenziale severa è la teologia delle indulgenze.
Negazione e la difesa della confessione
Martin Lutero, il fondatore della Riforma, si è confessato fino alla fine della sua vita. Ma nei suoi scritti a volte riconosce la confessione come sacramento, a volte la rifiuta. Non gli piaceva il comandamento della chiesa di confessarsi almeno una volta all’anno. Ha così fortemente sottolineato la necessità di confidare nella misericordia di Dio da negare l’importanza dell’assoluzione stessa e degli sforzi di penitenza umana. Come in molti altri casi, in questo ha buttato via il bambino con l’acqua sporca. Le chiese nate dalla Riforma alla fine rifiutarono la confessione. Il citato Concilio di Trento, in risposta alla Riforma, organizzò l’insegnamento sulla confessione. Ha confermato l’insegnamento di S. Tommaso d’Aquino. Ha sottolineato che la confessione è un sacramento ripetibile, che solo un sacerdote può dare l’assoluzione. Ha confermato la distinzione precedentemente nota tra dolore perfetto (amore) e imperfetto (paura). La contrizione imperfetta è sufficiente per ricevere l’assoluzione. Questo insegnamento rimane valido oggi.
Nel Concilio Vaticano II è stata richiamata l’attenzione sulla dimensione comunitaria del sacramento della penitenza. È stato sottolineato che la confessione non è solo riconciliazione con Dio, ma anche con la Chiesa. Tuttavia, la confessione individuale è stata mantenuta come forma base del sacramento. La seconda forma è la riconciliazione di un maggior numero di penitenti con confessione individuale. La terza forma, cioè l’assoluzione generale è possibile solo in situazioni straordinarie. Nell’esortazione “Reconciliatio et paenitentia” (1984), Giovanni Paolo II ha sottolineato che la confessione non è solo una sorta di procedimento giudiziario davanti al tribunale di misericordia, ma ha anche un carattere “guaritore”. “Voglio guarire, non accusare”, dice S. Agostino. È grazie alla medicina della confessione che l’esperienza del peccato non si trasforma in disperazione. “Ogni confessionale è un luogo privilegiato e benedetto dove (…) nasce un uomo nuovo, incontaminato e riconciliato – un mondo riconciliato!”.
La confessione è in crisi in molti Paesi. I confessionali fungono da nascondigli per pennelli e stracci. I preti hanno smesso di confessarsi, quindi la gente ha smesso di confessarsi. La civiltà occidentale, principalmente con l’aiuto di un esercito di psicologi e ingegneri sociali dei media, esegue una “assoluzione” laica sostitutiva. Alle società e, purtroppo, anche ai credenti è stato detto che sono irreprensibili. Stiamo parlando solo di debolezza, rottura di un matrimonio, esaurimento, disadattamento o trauma infantile.
Dove non c’è confessione, non c’è conversione.
Allora il male diventa incurabile.